Proposte per il vostro viaggio a Roma
-
Ostia Antica Festival 2020, il Mito e il Sogno
Torna Ostia Antica Festival – Il Mito e il Sogno, la quinta edizione della rassegna che si svolge al Teatro Romano e che presenta ogni anno spettacoli di musica e teatro fra tradizione e innovazione. Le luci del tramonto accompagnano le serate estive tra i suggestivi resti monumentali, dove va in scena il teatro in ... -
Riparte Patrimonio in Comune
Ripartono dal 1° luglio 2020 anche le attività didattiche di “PATRIMONIO IN COMUNE. Conoscere è partecipare”. Da luglio a settembre, i numerosi appuntamenti di aMICi e Visita con noi! offriranno a tutti la possibilità di svolgere visite e percorsi in città, tornando a godere della bellezza del nostro patrimonio e dei luoghi della cultura. aMICi comprende una serie di appuntamenti ... -
Colori degli Etruschi, Tesori di terracotta alla Centrale Montemartini
Fino al primo novembre 2020 Una straordinaria selezione di lastre parietali figurate e decorazioni architettoniche a stampo in terracotta policroma, provenienti dal territorio di Cerveteri (l’antica città di Caere) e in parte inedite. Si tratta di testimonianze di fondamentale importanza per la storia della pittura etrusca, recentemente rientrate in Italia grazie all’azione di contrasto del ... -
FELLINIANA-FERRETTI SOGNA FELLINI
Studi di Cinecittà “Quando andavamo insieme a Cinecittà di mattina presto: Dantino, cosa hai sognato stanotte? Niente, non mi ricordo. Dopo una settimana ho incominciato a inventarmi sogni, più o meno quello che avevo vissuto da ragazzino a Macerata, che mi buttavo sotto al tavolo per guardare le cosce della sarta[…]. Lui sapeva benissimo che ... -
La Rivoluzione della Visione Verso il Bauhaus. Moholy-Nagy e i suoi Contemporanei ungheresi
fino al 23/08/2020 – Galleria d’Arte Moderna La mostra è dedicata all’arte e alla memoria di László Moholy-Nagy, artista d’origine ungherese e figura chiave del movimento Bauhaus nel mondo, in occasione delle celebrazioni per i 125 anni dalla sua nascita (1895-2020). In mostra, in esclusiva per l’Italia, una selezione di dipinti, fotografie e grafiche originali ... -
Raffaello 1520 – 1483 alle Scuderie del Quirinale
La mostra “Raffaello 1520-1483” riapre dal 2 giugno al 30 agosto “Ricominciamo – ha dichiarato Mario De Simoni, presidente e A.D. Ales – Scuderie del Quirinale. Riapriamo le porte delle Scuderie del Quirinale pronti ad accogliere i visitatori nelle più scrupolose condizioni di sicurezza, offrendo allo stesso tempo l’opportunità di fruire di tanta bellezza e ritrovare ... -
GABRIELE BASILICO | METROPOLI
fino a 2 giugno 2020 a Palazzo delle Esposizioni – Roma a cura di Giovanna Calvenzi e Filippo Maggia Mostra promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale Azienda Speciale Palaexpo Realizzata in collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico Dedicata a uno dei maggiori protagonisti della fotografia italiana e internazionale, la mostra è incentrata sul tema ... -
JIM DINE al Palazzo delle Esposizioni
Dopo oltre due mesi le sale del Palazzo delle Esposizioni saranno di nuovo accessibili per visitare le mostre interrotte lo scorso 10 marzo a seguito delle disposizioni governative. Le rassegne sono state prorogate per dare la possibilità di goderne a un pubblico più ampio possibile e recuperare in parte i giorni in cui non è ... -
ELLIOTT ERWITT. ICONS
Dal 18 Maggio 2020 al 12 Luglio 2020 Il 18 maggio WEGIL riapre le porte al pubblico e, per l’occasione, proroga fino al 12 luglio la mostra ELLIOTT ERWITT ICONS, la retrospettiva a cura di Biba Giacchetti promossa dalla Regione Lazio e organizzata da LAZIOcrea in collaborazione con SudEst57, che celebra uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea. L’esposizione, inaugurata il 22 febbraio, poco prima dell’inizio dell’emergenza epidemiologica, e inizialmente ... -
GIO PONTI. AMARE L’ARCHITETTURA
A quarant’anni dalla sua scomparsa, il museo MAXXI gli dedica una grande retrospettiva che ne studia e comunica la poliedrica attività, a partire proprio dal racconto della sua architettura. Dal disegno di oggetti d’uso quotidiano all’invenzione di soluzioni spaziali per la casa moderna, alla realizzazione di progetti complessi calati nel contesto urbano, come i grattacielo ... -
The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
La mostra presenta 96 marmi eccezionali della collezione Torlonia nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini di Roma Capitale a Palazzo Caffarelli. La scelta della sede è legata al tema del percorso espositivo, incentrato sulla storia del collezionismo, in cui la vicenda del Museo Torlonia alla Lungara – fondato dal principe Alessandro Torlonia nel 1875 -, ... -
Circo Maximo Experience – La storia attraverso la realtà aumentata
RIVIVI GLI ANTICHI FASTI DEL CIRCO MASSIMO DI ETÀ IMPERIALE CON LA REALTÀ AUMENTATA E VIRTUALE Monumento tra i più significativi della storia di Roma, il Circo Massimo torna a vivere attraverso un innovativo progetto di valorizzazione in realtà aumentata (AR) e virtuale (VR). Per la prima volta il Circo sarà visitabile in tutte le ...