RomeSleep

Top Menu

  • Cookie Policy – Informativa Privacy
  • video delle nostre strutture

Main Menu

  • Home
  • Le nostre strutture
    • Promozioni
  • Prevenzione anti Covid 19
  • Diario della crisi
  • Roma – Eventi e Informazioni
    • Proposte per il vostro viaggio a Roma
    • Info utili su Roma
  • Cookie Policy – Informativa Privacy
  • video delle nostre strutture

logo

RomeSleep

  • Home
  • Le nostre strutture
    • Hotel Re Testa - E’ l’ora dell’aperitivo

      January 10, 2021
      0
    • Hotel Re Testa - Dimmi di che fragranza sei

      January 10, 2021
      0
    • PACCHETTO PROMOZIONALE VACANZE ROMANE - GUEST HOUSE TRASTEVERE

      July 31, 2020
      0
    • PICCOLO DI PIAZZA DI SPAGNA SUITES

      January 20, 2019
      0
    • GUEST HOUSE TRASTEVERE

      January 19, 2019
      0
    • HOTEL RE TESTA

      January 19, 2019
      0
    • GUEST HOUSE MOSES FOUNTAIN

      January 19, 2019
      0
    • B&B TIBURTINA ROOMS

      January 19, 2019
      0
    • TIBURTINA HOUSE A ROMA

      January 18, 2019
      0
    • Promozioni
  • Prevenzione anti Covid 19
    • Protocollo Soggiorno Sicuro: la Vostra Salute e Sicurezza in prima piano!

      July 11, 2020
      0
    • Resort Moses Fountain; Siamo aperti, pronti ad accogliere i nostri ospiti!

      June 29, 2020
      0
    • Informativa generale sulle misure di prevenzione anti Covid19 nei nostri alberghi

      May 30, 2020
      0
    • General information on precautionary measures of Covid19 in our hotels

      May 30, 2020
      0
    • Allgemeine Informationen über Präventivmaßnahmen gegen Covid19 in unseren Hotels

      May 30, 2020
      0
    • Informations générales sur les mesures préventives contre le Covid19 dans notre exercice

      May 30, 2020
      0
  • Diario della crisi
  • Roma – Eventi e Informazioni
    • Ostia Antica Festival 2020, il Mito e il Sogno

      July 23, 2020
      0
    • Riparte Patrimonio in Comune

      June 28, 2020
      0
    • Colori degli Etruschi, Tesori di terracotta alla Centrale Montemartini

      June 13, 2020
      0
    • FELLINIANA-FERRETTI SOGNA FELLINI

      June 5, 2020
      0
    • La Rivoluzione della Visione Verso il Bauhaus. Moholy-Nagy e i suoi ...

      June 2, 2020
      0
    • Riapre il Bioparco di Roma

      May 31, 2020
      0
    • Riapre al pubblico il Roseto Comunale

      May 22, 2020
      0
    • Raffaello 1520 – 1483 alle Scuderie del Quirinale

      May 20, 2020
      0
    • GABRIELE BASILICO | METROPOLI

      May 19, 2020
      0
    • Proposte per il vostro viaggio a Roma
    • Info utili su Roma
  • Hotel Re Testa – E’ l’ora dell’aperitivo

  • Hotel Re Testa – Dimmi di che fragranza sei

  • PACCHETTO PROMOZIONALE VACANZE ROMANE – GUEST HOUSE TRASTEVERE

Diario della crisi
Home›Diario della crisi›Perché alberghi, perché turismo, perché oggi

Perché alberghi, perché turismo, perché oggi

By RomeSleep
May 3, 2020
1052
0
Share:

Un gigante chiamato industria turistica-alberghiera.

Fotografia del 13% del PIL nazionale.

 Quanto sono importanti gli alberghi nell’economia italiana? Come è composto quel 13% del PIL riferito al turismo, che impiega il 15% dell’occupazione nazionale? Quanto impatta la chiusura degli alberghi sulle altre filiere economiche?

Il turismo è strettamente legato alla mobilità delle persone, in parole povere non si può viaggiare da remoto e dunque non ci sono alternative

allo spostamento fisico. Per questo motivo il comparto turistico é uno se non il più colpito dalla crisi causata dalla diffusione del Covid 19 e il conseguente azzeramento della mobilità in generale e del turismo in particolare. Pur essendo un settore vulnerabile ed esposto agli shock, basta ricordare l’attentato del 11 settembre 2001, la diffusione della SARS nel 2003, la crisi economica del 2009, il turismo non era mai stato coinvolto da una crisi pari a quella di questi giorni.

In Italia la ripercussione della diffusione del Covid 19 sul turismo si era già fatto sentire tra fine gennaio e inizi di febbraio con il prima stop ai turisti provenienti dalla Cina. Nel momento in cui anche in Italia hanno cominciato ad essere presenti i contagi, l’impatto sul turismo é diventato ancora più rilevante interessando tutti i flussi turistici sia esterni, sia interni, colpendo da subito anche gite scolastiche e viaggi di lavoro. Il timore del contagio ha fatto impennare le richieste di cancellazioni e crollare le prenotazioni già da metà febbraio, ancor prima dunque, che scattasse il blocco della zona rossa, esteso poi a tutta l’Italia per prevenire i contagi.

Stime preliminari, sulle quali pesa l’incognita di come evolverà l’emergenza sanitaria superata la prima fase, parlano di una perdita di fatturato degli alberghi, che nel 2020 potrebbe variare tra il – 38% e il -78%, rispetto al 2019. IL comprato alberghiero, primo ad essersi fermato e ultimo che potrà ripartire, è infatti il settore dell’economia nazionale per il quale si prevede l’andamento peggiore.

Cosa si è fermato il giorno del Lock Down?

In Italia si sono fermate circa 33.000 strutture alberghiere per oltre un milione di camere il più alto in Europa. Il valore della produzione del settore supera i 20 miliardi di euro. La caratteristica di piccole dimensioni rende le imprese del comparto particolarmente vulnerabili di fronte alla crisi di liquidità alla quale si trovano esposte per l’improvviso fermo dell’attività. Il 98,6% degli albergatori ha dichiarato di aver registrato un blocco delle prenotazioni.

Sull’importanza del turismo per il Paese, oggi più che mai non ci sono dubbi. Quello che emerge dall’analisi realizzata da CDP Think Tank, EY Ospitalità, CDP Investimenti SGR e Confindustria Alberghi, è la stretta connessione dell’industria alberghiera con alcune delle principali filiere dell’economia italiana.

La profonda trasformazione che negli ultimi anni ha radicalmente modificato e ampliato il concetto stesso di ospitalità alberghiera ha determinato un profondo coinvolgimento di settori che vanno dall’edilizia alla filiera del legno e dell’arredo così come quelle della moda, dell’alimentare e dei servizi.

L’analisi guarda al settore alberghiero da un’ottica nuova. Lo studio, infatti, non ha indagato la fase della fruizione turistica che pure è di grandissima rilevanza, ma ha iniziato ad analizzare la complessa catena del valore che sta a monte e che costruisce il prodotto prima che il turista decida di comprarlo e varchi la soglia dell’hotel e il valore indiretto creato a vantaggio delle filiere produttive connesse all’albergo.

Se da un lato i consumi turistici generano un fatturato importante attraverso il consumatore che coinvolge ristorazione, agenzie di viaggi, trasporti, imprese culturali e del tempo libero etc, dall’altro si genera un’intensa rete di scambi che contribuiscono in maniera importante al fatturato di altre filiere nazionali.

Oltre il 50% dei flussi in uscita delle aziende alberghiere alimenta il fatturato di altri settori. Secondo la stima elaborata nel rapporto, il coinvolgimento di queste altre filiere vale circa 6 miliardi di euro tra l’acquisto di servizi (prestazioni professionali, utenze, energia servizi connessi a alla pulizia, lavaggi industriali, manutenzioni) e di beni e materiali (alimenti, bevande generi di pulizia e biancheria beni di consumo, materiali da bagno, apparecchiature elettroniche e software etc). Ma la parte del leone è quella legata ad edilizia ed investimenti che, a partire dai servizi professionali di progettazione, acquisto e finanziari, passa attraverso opere di ingegneria ed edilizia volte al recupero del patrimonio esistente e, anche attraverso la filiera del legno, moda e design, trasforma opere in emozioni.

Un processo in forte sviluppo dove il moltiplicatore delle transazioni è tra i più interessanti. Dal 2018 ad oggi sono stimati investimenti pari a 1,5 miliardi di euro in ristrutturazioni e conversioni, con 2,5 milioni di euro di interventi ogni 10 milioni di capitale investito in transazioni. Tra il 2015 e il 2019 il volume degli investimenti alberghieri è stato pari a 9 miliardi di euro con un’impennata nel biennio 2018/2019 in cui si sono totalizzati 4,7 miliardi di euro. In fortissima crescita negli ultimi anni, con un incremento delle transazioni nell’ultimo quinquennio del 191%.

Lo sviluppo del Paese non può prescindere da una maggiore attenzione all’industria alberghiera: tra le chiavi necessarie per riattivare il motore Italia, c’è anche quella di una camera d’albergo.

L’industria alberghiera compatta il territorio non solo sotto un profilo economico. Il turismo si integra con valori, identità, collettività e prodotti del Made in Italy, concorrendo a processi virtuosi di valorizzazione, rigenerazione, riqualificazione e riscoperta del territorio e patrimonio immobiliare e artistico.

Ringraziamo l’Associazione Italiana Confindustria Alberghi per l’impegno profuso in questo drammatico momento a sostegno del settore alberghiero.

Un gigante chiamato industria turistica alberghiera perche alberghi perche turismo perche oggi

Tagsalberghi a RomaCoronavirusCovid-19crisiepidemiaLockdownpandemiaturismo a Romavacanze a Romaviaggi
Previous Article

Istat – Una stagione mancata: impatto del ...

Next Article

Prenota direttamente al tuo Hotel!

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Proposte per il vostro viaggio a Roma

    The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces

    May 16, 2020
    By RomeSleep
  • Prevenzione anti Covid19 nei nostri alberghi

    Allgemeine Informationen über Präventivmaßnahmen gegen Covid19 in unseren Hotels

    May 30, 2020
    By RomeSleep
  • Le nostre strutture al centro di Roma

    HOTEL REGINA MARGHERITA

    January 18, 2019
    By RomeSleep
  • Proposte per il vostro viaggio a Roma

    LE CASE MUSEO DI ROMA

    January 20, 2019
    By RomeSleep
  • Info utili su Roma

    Punti Informativi Turistici (PIT)

    January 20, 2019
    By RomeSleep
  • Info utili su Roma

    Arrivare a Roma con l’aereo

    January 20, 2019
    By RomeSleep

Leave a reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0

Ti potrebbero anche interessare

  • Proposte per il vostro viaggio a Roma

    JIM DINE al Palazzo delle Esposizioni

  • Info utili su Roma

    Punti Informativi Turistici (PIT)

  • Proposte per il vostro viaggio a Roma

    GIOLITTI, ANTICA GELATERIA E BAR A ROMA

Cronologia articoli

  • January 10, 2021

    Hotel Re Testa – E’ l’ora dell’aperitivo

  • January 10, 2021

    Hotel Re Testa – Dimmi di che fragranza sei

  • July 31, 2020

    PACCHETTO PROMOZIONALE VACANZE ROMANE – GUEST HOUSE TRASTEVERE

  • July 23, 2020

    Ostia Antica Festival 2020, il Mito e il Sogno

  • July 11, 2020

    Protocollo Soggiorno Sicuro: la Vostra Salute e Sicurezza in prima piano!

Alberghi al centro di Roma – Tel. +39 06 69200560

Contattaci: info@hotelromesleep.it

Tags

albergo antica Roma archeologia art arte auto B&B Caffè camere Colosseo Coronavirus Covid-19 crisi cucina romana cultura epidemia esposizione eventi a Roma food fotografia fotografie giardino hotel Lockdown monumenti di Roma mostra Musei Capitolini musei di Roma museo natura ospitalità Palatino pandemia parco di Roma pittura restauro Roma romano trasporti a Roma turismo turismo a Roma TV LCD vacanze a Roma viaggi virus

Alberghi al centro di Roma – Tel. +39 06 69200560

Contattaci: mediterraneogruppotar@gmail.com

Soggiorno Sicuro: misure di sicurezza e igiene

Seguici sui Social

  • Recent

  • Popular

  • Hotel Re Testa – E’ l’ora dell’aperitivo

    By RomeSleep
    January 10, 2021
  • Hotel Re Testa – Dimmi di che fragranza sei

    By RomeSleep
    January 10, 2021
  • PACCHETTO PROMOZIONALE VACANZE ROMANE – GUEST HOUSE TRASTEVERE

    By RomeSleep
    July 31, 2020
  • Hotel Re Testa – E’ l’ora dell’aperitivo

    By RomeSleep
    January 10, 2021
  • TIBURTINA HOUSE A ROMA

    By RomeSleep
    January 18, 2019
  • B&B TIBURTINA ROOMS

    By RomeSleep
    January 19, 2019
  • Cookie Policy – Informativa Privacy
  • video delle nostre strutture
Alberghi al centro di Roma - - Tel. +39 06 69200560 Contattaci: mediterraneogruppotar@gmail.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie & Privacy Policy.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT